Con un’intensa giornata finale al simulatore di guida professionale, si è chiuso mercoledì 11 Novembre il secondo corso Race Engineering organizzato da Hexathron Racing Systems.
Oltre 50 ore di approfondimento nella tecnica del motorsport per i partecipanti, tra teoria ed esperienze “sul campo” grazie ai partner e alle realtà che hanno aderito e contribuito alla realizzazione del progetto come PB Racing, Autotecnica Motori, Eurointernational ed ARC_Team, così come ai docenti che sono intervenuti per condividere le loro esperienze maturate in anni di competizioni, quali Stefano d’Aste, Antonio Ferrari, Paolo Stanzani e Giovanni Delfino.
Marco Calovolo: “Grazie all’ottimo feedback ricevuto dai partecipanti alla prima edizione, il nostro secondo corso Race Engineering è stato ancora più coinvolgente. Siamo già al lavoro per la terza edizione, che potrebbe svolgersi già il prossimo mese di Dicembre, per la quale stiamo studiando una formula che possa andare incontro alle esigenze di persone che lavorano o laureandi che non possono perdere ore di lezione in università. Speriamo di ufficializzarne i dettagli quanto prima per tutti coloro che ci hanno già contattato. Ringrazio come sempre le aziende, i team e i partner che hanno supportato questo progetto e che continueranno a farlo in futuro, per offrire ai nostri allievi partecipanti un’esperienza sempre più completa ed formativa nel mondo del Race Engineering.”