Hexathron Racing Systems amplia la proposta formativa adeguandosi al periodo di restrizioni che sta caratterizzando il 2020 a causa della pandemia legata al Covid-19. In attesa della ripartenza del Corso Race Engineering 2.0, già forte del successo delle passate edizioni, la società milanese diretta da Marco Calovolo lancia un’edizione “light” dello stesso tramite webinar.
Undici lezioni (pari a circa 44 ore) in remoto per conoscere gli aspetti, le peculiarità e le nozioni fondamentali della professione di Race e Data Engineer, sia dal lato tecnico (con argomenti e aree specifiche trattate di volta in volta, dalle sospensioni all’aerodinamica passando per i freni, ammortizzatori, motore, trasmissione, etc), che da quello sportivo (regolamenti, documentazioni, fiche tecniche, etc), fino a quello informatico (con acquisizione e analisi dati, software specifici, canali matematici e molto altro ancora).
Un programma studiato appositamente proprio per tutti coloro che desiderano acquisire le nozioni di base per poi eventualmente intraprendere una carriera lavorativa nel mondo delle competizioni automobilistiche. Le lezioni del primo webinar Race Engineering si terranno a partire da mercoledì 9 Dicembre dalle 17:30 alle 21:30 su piattaforma Microsoft Teams, insieme allo staff Hexathron Racing Systems e alcune figure partner, tutti con anni di esperienza ad alto livello nel motorsport. Per ogni lezione saranno poi disponibili slide approfondite, il costo è di € 950 + IVA.
Marco Calovolo (CEO Hexathron Racing Systems): “In attesa di poter riprendere il Corso Race Engineering 2.0, per il quale abbiamo riscosso un notevole successo, ma al momento inattuabile per le restrizioni in atto, abbiamo deliberato come Hexathron Racing Systems una nuova proposta formativa con svolgimento attraverso webinar. Si tratta di un percorso completo, ovviamente più concentrato rispetto al corso classico, che tocca numerosi argomenti e aree riguardanti la professione di Race e Data Engineering, dalla meccanica all’aerodinamica, con lezioni dedicate ad assetti, strategie e altri aspetti, per consentire ai partecipanti di potersi avvicinare professionalmente al motorsport avendo acquisito le nozioni di base ed un corretto metodo di lavoro. La nostra esperienza ci consente di fornire un ampio background di esperienze pratiche, vero punto di forza della formazione proposta da Hexathron Racing Systems.”
Le iscrizioni sono già aperte, con calendario dettagliato e modulo di partecipazione disponibili a questo link.