Il WTCC 2014 si preannuncia come un anno di grandi cambiamenti, sia per quanto riguarda il regolamento tecnico che per quello sportivo. Ecco cosa ne pensano James Thompson, Rob Huff e Mikhail Kozlovskiy, piloti LADA Sport Lukoil nel Campionato del
GARA – La partenza da fermi sostituisce quella lanciata.
Thompson: “Non sono mai stato un fan della partenza lanciata per un paio di motivi. Il primo è la poca distanza fra le auto, che a volte non permette di vedere bene i semafori. Il secondo riguarda la posizione in griglia, perchè se non sei in prima fila devi basarti molto sugli avversari che hai intorno. In più c’è il rischio di restare coinvolti nella bolgia della prima curva.”
Huff: “Da tradizione, le auto turismo hanno sempre iniziato le gare da ferme in griglia. L’idea della partenza lanciata è stata attuata per contrastare l’enorme vantaggio che hanno le BMW quando non si parte in movimento. I via da fermi sono i miei preferiti perchè la difficoltà è maggiore e con queste macchine spesso si pattina con le gomme, dunque una buona partenza dipende molto dalla bravura del pilota.”
Kozlovskiy: “Penso che per un pilota sia più facile la partenza lanciata; credo che quella da fermi renda le prime fasi molto più interessanti, soprattutto nei primi giri di gara.”
QUALIFICA – E’ stata aggiunta una Q3, alla quale verranno ammessi i migliori 5 piloti della Q2, che tenteranno l’assalto alla Pole Position con un solo giro a disposizione.
Thompson: “E’ una bella novità. Spesso in qualifica abbiamo visto piloti di centro gruppo dover abortire il giro buono perché rallentati da altre vetture più lente. Se non fai parte di uno dei team di prima fascia, il rischio di trovarti in queste situazioni è alto; è capitato anche a noi in passato, a causa di queste auto che seguivano la loro strategia dei giri più lenti. Sono molto felice che i Top5 ora possano spingere al massimo e per la TV sarà anche più facile inquadrarli e mostrare integralmente il loro giro veloce.”
Huff: “Con questa Q3 aumenterà lo spettacolo. Con solo 5 vetture in pista puoi concentrarti al massimo sul tuo giro. Questo aumenterà anche la pressione sul singolo pilota, sapendo che ha a disposizione un solo tentativo come una sorta di “Super Pole”. Sarà un ulteriore spettacolo per il WTCC.”
Kozlovskiy: “Non credo che sia un gran cambiamento, ognuno deve sempre spingere al massimo e in ogni sessione. Però bisognerà fare attenzione con gli pneumatici, perché i piloti ammessi in Q3 avranno a disposizione un altro set di gomme, quindi sarà importante non fare errori in Q1 e Q2.“