E’ stato un fine settimana intenso per Hexathron Racing Systems, impegnata in diversi ambiti in quello che probabilmente è stato il weekend più intenso della stagione. All’Hungaroring, nel terzo appuntamento del FIA WTCC, è arrivata per Hexathron Racing Systems una straordinaria vittoria grazie a Gianni Morbidelli e la Chevrolet Cruze RML TC1 della All-Inkl.com Racing, seguita dal nostro ingegnere Maurizio Soro. Dal fronte LADA Sport Lukoil, Marco Calovolo e James Thompson proseguono lo sviluppo della LADA Granta TC1, un programma che li vedrà impegnati anche in una sessione di test dopo la gara in Slovacchia fra una settimana.
A Spa-Francorchamps, per il secondo appuntamento del FIA World Endurance Championship, l’ingegnere Jacopo Fedele ha lavorato con la Ferrari 458 GT2 della AF Corse guidata da Raffaele Giammaria, Lorenzo Casé e Peter Mann: la supercar italiana, afflitta da qualche problema tecnico di troppo, ha chiuso la 6 Ore di Spa-Francorchamps al 7° posto di classe GTE-Am e 26° assoluto, ultimo appuntamento del FIA WEC prima della leggendaria 24 Ore di Le Mans. A pochi chilometri di distanza, sulle fredde colline tedesche che circondano il Nurburgring, andava in scena il primo appuntamento dell’International GT Open e della SEAT Leon Eurocup: sia la Mercedes SLS AMG GT3 – schierata dal team portoghese Sports & You e seguita dall’ingegnere Lorenzo Rubino – sia le tre SEAT Leon Cup Racer del Team Dinamic – seguite da Fabio Magnani – hanno dimostrato il loro potenziale facendo segnare ottimi riscontri e cogliendo risultati più che positivi nell’arco del week end.
Prossimo appuntamento in pista per Hexathron Racing Systems fra meno di sette giorni, con il FIA WTCC che farà tappa in Slovacchia e il primo round, a Misano Adriatico, del Campionato Italiano GT, Campionato Italiano Turismo Endurance e Porsche Carrera Cup Italia.